• Ordini e Supporto

    Hai domande sullo stato di un ordine o hai bisogno di assistenza specifica per uno dei tuoi ordini.

    Contatto
  • Spedizioni e resi

    Vorresti conoscere le nostre condizioni di reso e rimborso.

    Rimborsi e resi
  • Informazioni sul prodotto

    Vorresti saperne di più sul nostro modo di lavorare e trasformare le olive.

    Mi sto informando

Domande frequenti

Olio d'oliva

Quali sono gli ingredienti dell'olio d'oliva?

L'olio d'oliva è un prodotto naturale al 100% estratto dalle olive, il frutto dell'olivo. Contiene un solo ingrediente: olive raccolte.

Cosa significa il termine olio extravergine di oliva?

L'olio extravergine di oliva (o extravergine) è la categoria di olio d'oliva di qualità più elevata. Si ottiene esclusivamente mediante procedimenti meccanici, senza l'uso di sostanze chimiche o di raffinazione, e deve soddisfare rigorosi criteri in termini di gusto, acidità e purezza.
Si tratta di una denominazione regolamentata, definita da norme internazionali, in particolare quelle del Consiglio oleicolo internazionale (COI) e dell'Unione Europea. La dicitura "olio extravergine di oliva" è strettamente regolamentata da:
- Il regolamento dell'Unione Europea (Regolamento (UE) n. 1308/2013 e Regolamento delegato (UE) 2022/2104)
- Il Consiglio oleicolo internazionale (COI), che stabilisce gli standard di qualità applicabili nei paesi membri
- Normative nazionali, che possono aggiungere requisiti specifici

Affinché un olio possa essere venduto con la denominazione "extravergine", deve rispettare determinati criteri:
- Solo estrazione meccanica (senza solventi o raffinazione)
- Acidità libera ≤ 0,8% (espressa come acido oleico)
- Assenza di difetti organolettici (testati da esperti sensoriali)
- Presenza di aromi fruttati (indicatore di freschezza e qualità)
Se questi criteri non vengono rispettati, l'olio può essere classificato come "olio di oliva vergine" oppure come olio raffinato (meno qualitativo).

L'olio d'oliva olixir® è certificato biologico?

Sì, il nostro olio è biologico al 100%, certificato dal Regolamento UE 2018/848 e dall'Ordinanza svizzera 910.18 sull'agricoltura biologica.

L'olio d'oliva olixir® contiene additivi o conservanti?

NO ! Olixir® è un olio extravergine di oliva puro, senza additivi , conservanti o pesticidi.

Olixir® è filtrato?

Un olio d'oliva filtrato è un olio che, dopo l'estrazione, è stato sottoposto a un processo di filtrazione per rimuovere le impurità, i residui solidi (pezzi di polpa, buccia o noccioli) e l'acqua ancora presente nell'olio grezzo.
olixir® viene filtrato attraverso pannelli di cellulosa per rimuovere il 100% dei residui, il che migliora la stabilità dell'olio nel tempo.

Cosa significa spremitura a freddo?

La spremitura a freddo significa che durante il processo di estrazione dell'olio d'oliva nei frantoi, la temperatura è rigorosamente controllata in ogni fase e non supera mai i 27°C. Questo metodo garantisce un olio di alta qualità, preservandone gli aromi e le proprietà organolettiche.

Qual è l'origine dell'olio extravergine olixir®?

olixir® è un olio d’oliva 100% siciliano, prodotto con olive provenienti dal nostro uliveto e da frutteti affiliati che rispettano i nostri standard qualitativi. È un blend di varietà autoctone siciliane selezionate per qualità, gusto e proprietà nutrizionali: Nocellara, Biancolilla, Cerasuola, Calamignara

Perché olixir® è extra fresco?

Tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre arriva il momento tanto atteso della raccolta annuale delle olive.
Per olixir® scegliamo di raccogliere le olive in una fase precoce, quando sono ancora molto verdi, per offrirti un olio extravergine di oliva biologico, dal gusto equilibrato tra verde e fruttato e ricco di polifenoli, potenti antiossidanti cardioprotettivi.
La raccolta avviene nell'arco di un mese e ogni giorno le olive vengono trasportate al frantoio e spremute a freddo entro un massimo di 12 ore dalla raccolta, conservando così tutti i benefici della loro freschezza.
Poiché le olive vengono raccolte solo una volta all'anno, ci impegniamo a garantire che l'olixir® disponibile sia sempre il più fresco possibile, proveniente dall'ultimo raccolto. Perché, che sia per il gusto o per la salute, l'olio d'oliva è sempre migliore quando è fresco.
Questa pratica consente di gustare un olio d'oliva di qualità eccezionale.

Domande frequenti

Salute

Quali sono i benefici dell'olio d'oliva per la salute?

L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha convalidato i risultati di una serie di studi clinici che collegano i polifenoli presenti nell'olio extravergine di oliva alla salute cardiovascolare.
È stato dimostrato che i polifenoli presenti nell'olio d'oliva contribuiscono a proteggere i lipidi del sangue dallo stress ossidativo, un fattore chiave nello sviluppo delle malattie cardiovascolari.
Per avere questo effetto benefico, l'olio d'oliva deve avere un certo contenuto di polifenoli e deve essere consumato quotidianamente in una quantità compresa tra 20 e 30 g, pari a 2-3 cucchiai.

L'olio d'oliva è anche ricco di vitamina E, un altro potente antiossidante che svolge un ruolo fondamentale nella protezione del nostro organismo dai danni dei radicali liberi. Infatti la vitamina E aiuta a neutralizzare i radicali liberi, che sono molecole instabili che possono danneggiare le cellule, accelerare l'invecchiamento e contribuire a malattie croniche come il cancro e le malattie cardiache.

Qual è il consumo consigliato di olio d'oliva?

Per beneficiare degli effetti benefici dell'olio d'oliva sulla salute, è necessario consumarne quotidianamente 20-30 g, equivalenti a 2-3 cucchiai.

Domande frequenti

Utilizzo

Cos'è il punto di fumo?

Il punto di fumo è la temperatura alla quale un olio o un grasso inizia a decomporsi e a produrre fumo visibile. A questo punto il suo sapore cambia.
Il punto di fumo dell'olio extravergine di oliva è intorno ai 190-210°C.

Olixir® può essere utilizzato per cucinare?

L'olio d'oliva è ideale per cucinare quasi tutto grazie alla sua stabilità ossidativa: ricco di acidi grassi monoinsaturi, resiste all'ossidazione e alla degradazione meglio di altri oli vegetali.
L'olio extravergine di oliva ha un punto di fumo elevato: tra 190°C e 210°C, che ne consente l'utilizzo per la maggior parte degli usi in cucina ed è particolarmente indicato per:
- Cottura a fuoco basso o medio (≤ 180°C): saltati in padella, bolliti a fuoco lento, grigliate leggere
- Cottura al forno: verdure arrostite, carni a bassa temperatura
- Cottura veloce: uova, pasta saltata

Domande frequenti

Conservazione

Come conservare olixir®?

L'ossidazione dell'olio d'oliva è accelerata da tre fattori principali: ossigeno, temperatura e luce. È quindi fondamentale tenerlo al riparo dal calore e dalla luce. Le condizioni di conservazione ideali sono in un luogo fresco e buio. Una volta aperto, si consiglia di consumare l'olio d'oliva il più presto possibile per preservarne la qualità e limitarne l'ossidazione.

Se hai acquistato un Home System, non preoccuparti, la confezione Bag-in-Box® è la migliore per preservare i nutrienti salutari di olixir®, che rimangono intatti più a lungo: confezionamento sottovuoto / resistente alla luce / resistente al calore.

Per quanto tempo posso conservare olixir®?

L'olio d'oliva ha una data di scadenza, non una data di consumo consigliata. La data di scadenza indica che il prodotto non offre più tutte le sue qualità.
La nostra missione è quella di fornirvi l'olio d'oliva più fresco possibile dall'ultimo raccolto, per questo vi consigliamo di consumare olixir® entro un anno, fino a quando non sarà disponibile il nuovo raccolto, per godere sempre dei benefici dell'olio più fresco possibile.